U.N.I.T.A.L.S.I.

Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali

SEZIONE ROMANA-LAZIALE
Gruppo di Mentana

 

 

Home

I luoghi di Lourdes

Le Cappelle

La Cappella dell'Adorazione

La Cappella St. Joseph

La Cappella delle Confessioni

 

La Chiesa non è un supermercato che distribuisce grazie fabbricate in serie per una folla senza volto. Dio si rivolge personalmente a ciascuno.

La confessione é il punto di partenza per incontrare Maria. Da sempre il pellegrino sente l'esigenza di scaricare il peso del suo peccato in risposta al messaggio di Maria a Bernadetta, che richiama più volte la preghiera per i peccatori.

Un confessore é presente ogni giorno presso la cappella della riconciliazione.

Durante il pellegrinaggio il momento penitenziale é puntualmente proposto ma anche al di fuori di questo momento é possibile incontrarsi con un sacerdote.

La Cappella delle Confessioni, situata vicino alla statua della Vergine Incoronata nei pressi del centro Giovanni Paolo II (ex Asile Notre Dame), è aperta 366 giorni all'anno (negli anni bisestili, si intende!). 25 sacerdoti cappellani permanenti si alternano ai confessionali in base agli orari delle funzioni e agli impegni connessi ai loro incarichi. Tra di essi, 12 cappellani si consacrano totalmente alle confessioni. Durante l'inverno giungono pellegrini anche da molto lontano per ricevere il sacramento della riconciliazione. Durante la stagione dei pellegrinaggi (dal mese di aprile sino al mese di ottobre) una quindicina di cappellani ausiliari si aggiungono e la cappella rimane aperta almeno 9 ore al giorno. Dall' anno 1970 il numero dei confessori ausiliari è triplicato. Collaborano con questi anche i sacerdoti accompagnatori dei pellegrinaggi. La Cappella delle Confessioni è uno dei luoghi più importanti di Lourdes.
All'interno della Cappella viene distribuito un foglio, a disposizione di tutti, che aiuta a prepararci meglio alla confessione.-

Una traccia di meditazione personale in preparazione al momento della confessione é a disposizione del pellegrino.

Vicino alla cappella é posta la statua del Curato d'Ars, che trascorreva molte ore a confessare i numerosi penitenti che da ogni luogo venivano a confessarsi nel suo piccolo villaggio.

48 confessionali suddivisi per lingua sono a disposizione:

da gennaio a marzo dalle 08,30 alle 11,30 e dalle 14,30 18,00

da aprile a giugno dalle 07,30 alle 11,15 e dalle 14,30 18,00

da luglio ad agosto dalle 07,30 alle 19,30

da settembre ad ottobre dalle 07,30 alle 11,150 e dalle 14,30 18,00

da novembre a dicembre dalle 08,30alle 11,30 e dalle 14,30 alle 18,00