Home
Le Visioni
|
Il nostro amico
Eugenio ci ha fatto notare che impropriamente si parla di "apparizioni"
in riferimento a Lourdes: L'Immacolata Concezione non è
mai "apparsa" a Lourdes, in quanto l'"apparizione"
è un fenomeno oggettivo percepito da tutti i presenti (come
il miracolo del sole a Fatima), cosa mai accaduta a Lourdes dove
S. Bernadette ebbe delle "visioni", un fenomeno soggettivo,
percepito, cioè, solamente dal veggente, che si concretizza
tra la retina ed i recettori cerebrali.
|
2°
visione: Domenica 14 febbraio. Con il permesso di suo padre
Bernadette scende alla grotta con alcune compagne della
sua età che si spaventano vedendola in estasi. Essa
getta dell'acqua benedetta verso la signora, che sorride. |
 |
3°
visione: 18 febbraio Accompagnata dalla signora Milhet.
presso la quale Louise Soubirous (madre di Bernadette) prestava
servizio, Bernadette si reca alla grotta di buon mattino
ed attende la signora della roccia per parlarle per la prima
volta. Alla veggente, che le porge il necessario per scrivere,
essa dirà sorridendo: "Ciò che ho da
dire non è necessario scriverlo..." "Volete
farmi la grazia di venire qui per quindici giorni?"
Non vi prometto di rendervi felice in questo mondo, ma nell'altro".
Nei giorni seguenti avvengono la 4°, la 5°, la 6°
e la 7" apparizione. Bernadette recita il rosario con
la signora e talvolta parla con lei affettuosamente e gioiosamente.
La folla che accorre per assistere alle apparizioni aumenta
di giorno in giorno.- |
 |
II°
tappa: Le apparizioni penitenziali - Misteri Dolorosi -
Tempo di Quaresima.
A partire da mercoledì 24 febbraio: 8° apparizione.
Sino alla 13° apparizione la signora, divenuta triste,
dice e ripete: "Penitenza, penitenza, penitenza"...
"Pregate Dio per i peccatori"... "Volete
baciare la terra per i peccatori?" "Volete mangiare
l'erba per i peccatori?"
|
 |
Infine,
la 9° visione: "Andate a bere alla sorgente ed
a lavarvi" Bernadette compie tutti questi gesti. Quando
beve l'acqua fangosa sul fondo della grotta passa per folle.- |
 |
III°
tappa: Misteri Gloriosi - Tempo di Pasqua e Tempo
della Chiesa. Alla 13° visione la Signora domanda a
Bernadette "Andate a dire ai sacerdoti che desidero
che si costruisca qui una cappella e che vi si si venga
in processione". Questa richiesta viene ripetuta dalla
signora il 3 marzo in occasione della 14° visione. Sino
al 4 marzo, ultima apparizione della quindicina. (Il parroco
Peyramale. all'inizio assai reticente, dice a Bernadette;
"Che dica il suo nome e costruiremo la cappella").
|
 |
Il
7 aprile: 17° visione in Tempo di Pasqua. Durante l'estasi
Bernadette non sente la fiamma del cero che lambisce la
sua mano. E' il miracolo del cero.
Il 16 luglio: ultima apparizione, in occasione della festa
di Nostra Signora del Monte Carmelo. Bernadette vede la
Vergine dalla prateria, dall'altra sponda del Gave. "Più
vicina che mai". Visione silenziosa.
|
 |
18°
visione: Essendo stale elette delle barriere per impedire
alla folla di invadere la grotta. Bernadette assiste all'appanzione
stando sull'altra sponda del Gave (Vetrata di laurent Gsell
dal disegno del canonico Lambert - Basilica dell'Immacolata
Concezione - Lourdes - 1877).
|
|