
Orario: da Aprile a Ottobre
tutti i giorni alle ore 21
Raduno alle ore 20,45 nei pressi della Grotta.
La Luce, il Rosario, un
popolo di più nazioni sono gli elementi dominanti di questa
celebrazione.
Il popolo di Dio in cammino
ed in preghiera parte dalla Grotta delle Apparizioni per raggiungere
la grande esplanade e ricevere la benedizione del Vescovo e dei
Sacerdoti presenti.
La processione é
animata dal canto dell'Ave Maria (in tutte le lingue): questo
canto a noi così caro fu composto nel 1873 su un'antica
melodia dei Pirenei.
Il Rosario, preghiera Mariana
per eccellenza ritma il passo del pellegrino, ogni sera meditando
misteri diversi, e in cammino con Maria, mettiamo in pratica il
suo comando "voglio che qui si venga in processione".
E' sicuramente un momento
molto forte per il pellegrinaggio e caratterizza questo luogo
di preghiera fin dal lontano 28 agosto 1872.
Questo momento é
per tutti noi pellegrini "la festa della luce".
La Processione termina
intorno alle ore 21,45 (dura circa un'ora).-
|