L'Abbazia
Questa Abbazia Benedettina, fondata nell'anno 945 dal Conte Raymond
de Bigorre, è la testimonianza architettonica del IX secolo.
La sua storia è raccontata
in 18 tavole di legno dipinte risalenti al XV secolo.
L'Abbazia assicurò lo
sviluppo economico della valle con il rilancio del "termalismo"
(Cauterets fu fondata nel 1077), i tracciati delle strade, l'organizzazione
dei pascoli e
10 sfruttamento delle foreste.
11 ricongiungimento all'Abbazia
di St Victor di Marsiglia nel 1080 moltiplicò la sua
influenza e moltiplicò i doni.

Gli edifici attuali risalgono
al XII secolo. Dopo il 1466, iniziò un periodo di decadenza
che terminò nell'anno 1792 con la vendita del convento.
Solo la Chiesa Abbaziale fu
salvata dalla vendita e divenne l'attuale Chiesa Parrocchiale. Le
sue caratteristiche architettoniche sono opera di una commistione
di stile romanico con influenza spagnola. L'organo, perfettamente
restaurato, è l'uni¬co in Francia risalente al XVI secolo.
A 800 metri dall'Abbazia, l'imponente
Cappella della Pietà (XI-XVIII secolo), situata in un luogo
incantevole, offre un dipinto decorato da uccelli rari in un volo
intrecciato.
|