| Il Santo Rosariooo La parola Rosario significa 
            "Corona di Rose". La Madonna ha rivelato a molti che ogni 
            volta che si dice una Ave Maria è come se si donasse a Lei 
            una bella rosa e che con ogni Rosario completo Le si dona una corona 
            di rose. La rosa è la regina dei fiori, e così il Rosario 
            è la rosa di tutte le devozioni ed è perciò la 
            più importante. Il Santo Rosario è considerato una preghiera 
            completa perché riporta in sintesi tutta la storia della nostra 
            salvezza. Con il Rosario infatti meditiamo i "misteri" della 
            gioia, del dolore e della gloria di Gesù e Maria. E' una preghiera 
            semplice, umile così come Maria. E' una preghiera che facciamo 
            insieme a Lei, la Madre di Dio, quando con l'Ave Maria La invitiamo 
            a pregare per noi, la Madonna esaudisce sempre la nostra domanda, 
            unisce la sua preghiera alla nostra. Essa diventa perciò sempre 
            più efficace, perché quando Maria domanda sempre ottiene, 
            perché Gesù non può mai dire di no a quanto gli 
            chiede sua Madre. In tutte le apparizioni la Mamma celeste ci ha invitato 
            a recitare il Rosario come arma potente contro il male, per portarci 
            alla vera pace. "La corona del Rosario è come un serto 
            di rose profumate e multicolori ai piedi di Maria". Può 
            sembrare una preghiera ripetitiva ma invece è come due fidanzati 
            che si dicono l'un l'altro tante volte "ti amo"... Una pratica devota pregando il Rosario per ottenere qualunque richiesta 
            è la "Novena del Rosario di 54 giorni" in onore della 
            Madonna del Rosario di Pompei.
 IL Santo Padre Giovanni Paolo 
            II nella lettera apostolica ROSARIUM VIRGINIS MARIAE del 16/10/2002 
            dedicata al Rosario ha istituito 5 nuovi misteri chiamati Misteri 
            della Luce. Il Papa ha proclamato l'anno dal 16 ottobre 2002 al 16 
            ottobre 2003 anno del Rosario. 
 I 20 misteri si suddividono in:
 MISTERI GAUDIOSI 
            (o della GIOIA) - da recitarsi LUNEDÌ e SABATO1. L'annunciazione dell'Angelo a Maria
 2. La visita di Maria a Santa Elisabetta
 3. La nascita di Gesù a Betlemme
 4. La presentazione di Gesù al tempio
 5. Il ritrovamento di Gesù al tempio.
 MISTERI DOLOROSI (o 
            del DOLORE) - da recitarsi MARTEDÌ e il VENERDÌ
 1. L'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi
 2. La flagellazione di Gesù alla colonna
 3. La coronazione di spine di Gesù
 4. Il viaggio di Gesù al Calvario, portando la Croce
 5. La crocefissione e morte di Gesù sulla Croce
 MISTERI LUMINOSI 
            (o della LUCE) - da recitarsi GIOVEDÌ1. Il Battesimo di Gesù al Giordano
 2. Le nozze di Cana
 3. La proclamazione del Regno di Dio e l'invito alla conversione
 4. La trasfigurazione di Gesù
 5. L'istituzione dell'Eucaristia
 MISTERI GLORIOSI 
            (o della GLORIA) - da recitarsi MERCOLEDÌ e la DOMENICA1. La Resurrezione di Gesù
 2. L'ascensione di Gesù al cielo
 3. La discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli riuniti 
            nel cenacolo
 4. L'assunzione di Maria Santissima al cielo
 5. L'incoronazione di Maria, Regina del cielo e della terra nella 
            gloria del Paradiso.
   COME PREGARE IL ROSARIO 
             Pregare il rosario è 
            fare una preghiera vera; non è vuoto verbalismo, né 
            una noiosa ripetizione di Ave Maria. È impegnare la mente e 
            il cuore in un colloquio con Dio, con Maria, mentre le labbra ripetono 
            il saluto dell'Angelo, di Elisabetta, della Chiesa. Le parole costituiscono 
            come un sottofondo musicale su cui deve innestarsi la riflessione 
            e la preghiera del cuore. È tutta la persona che prega: corpo 
            e mente! 
 INTRODUZIONE
 Il nostro aiuto è nel 
            nome del Signore. Egli ha fatto cielo e terra.
 Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen
 oppure semplicemente:Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
 PER OGNI MISTERO:
 Enunciazione del mistero ed 
            eventuali letture bibliche inerenti al mistero.  Recita del Padre nostro:Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga 
            il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così 
            in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri 
            debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori. E non ci indurre 
            in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
 10 Ave Maria:Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te.Tu sei benedetta 
            fra le donne E benedetto e il frutto del tuo seno, Gesù. Santa 
            Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della 
            nostra morte. Amen
 Gloria al Padre e al Figlio 
            e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen
 Invocazione:O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, 
            porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose 
            della tua misericordia.
 AL TERMINE DEI CINQUE 
            MISTERI:Salve Regina:
 Salve, Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, 
            salve. A te ricorriamo esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi 
            e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata 
            nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo 
            questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, 
            o pia, o dolce Vergine Maria.
 Seguono un Padre nostro 
            - Ave Maria - Gloria, secondo le 
            intenzioni del Papa e per tutte le necessità della Chiesa. Infine le Litanie della Madonna 
            
 
     |