
Bernadette il 7 Aprile
1858 durante la 17° Apparizione, andò alla Grotta recando
con sé un cero acceso, la fiamma le lambì la mano,
ma non si bruciò (Miracolo della Candela).
Ogni anno milioni di pelliegrini
provenienti da tutto il mondo ripetono questo gesto, per ricordare
la parola di Gesù "...Io sono la Luce del
mondo..." e per chiedere delle grazie particolari alla Vergine
Maria.
La luce, la fiamma del
cero é uno dei simboli del messaggio di Lourdes.
La fiaccolata serale é
testimonianza quotidiana dell'affezione di milioni di pellegrini
a questo segno.
E' tradizione legare la
nostra preghiera, il nostro voto all'offerta di un cero. Vicino
alla zona delle fontane sono disponibili i ceri di varie dimensioni,
l'offerta consigliata é indicata presso i distributori,
le offerte raccolte sono utilizzate per l'organizzazione del santuario.
Tutti i ceri offerti sono bruciati nella zona della grotta immediatamente
o nell'inverno e nei periodi di minor afflusso.
Non c'è da preoccuparsi
se non è possibile accendere subito il cero (è difficile
farlo contemporaneamente per milioni di pellegrini), alcuni addetti
del Santuario vi inviteranno a tenere il cero acceso durante la
vostra preghiera e poi a spegnerlo depositandolo su di un apposito
carrello, sarà riacceso durante l'inverno a testimonianza
delle vostre intenzioni.

|