
Appare come un immenso
sagrato della Basilica del Rosario che la abbraccia con due avvolgenti
rampe eilìttiche che salgono a grandi archi sulla piattaforma
superiore dove si trova l'ingresso della Basilca Superiore.
Situata sulla riva sinistra
del fiume Gave, fa da scenario alle manifestazioni religiose.
Accedendo dall'ingresso
St. Michel si può subito notare il CALVARIO DEI BRETONI,
opera di Hernot del 1900.
Dalla porta St. Michel
occorre percorrere 440 metri per raggiungere la basilica del Rosario.
Sulla sinistra della basilica
del Rosario sono visibili tre cappelle a cielo aperto: la cappella
di Santa Bemadetta, la cappella di San Pasquale Baylon (1917)
e la cappella di Nostra Signora della Guadalupe (1986).
Qui troviamo pure "l'altare
Santa Bernadetta", luogo di celebrazione per molti pellegrinaggi.
Da aprile ad Ottobre sono
due i momenti salienti che la caratterizzano:
-
La Processione Eucaristica che va a concludersi all'interno della
Basilica di San Pio X
-
La Fiaccolata (Flabeaux) ritmata dalle note dell'Ave Maria ore
21,00