Home
I luoghi di Lourdes
Le Basiliche
La Cripta
La Basilica Superiore
La Basilica del Rosario
La Basilica San Pio X
La chiesa Sainte Bernadette
|

La Cripta è il primo
luogo di culto di Lourdes e dopo la Grotta, ne è lo spazio
più sacro. Iniziata nel 1864 in risposta alla richiesta
della Vergine, è stata consacrata da Mons. Laurence. "il
vescovo delle Apparizioni", il 19 maggio 1866. Bernadette,
la cui partenza per Nevers era stata spostata per la circostanza,
era presente. Questa presenza di Bernadette è testimoniata
ancora oggi dalla cassa deposta in una delle cappelle e che contiene
una delle reliquie della veggente di Lourdes.
L'accesso attraversa un lungo corridoio di 25 metri, aperto solo
nel 1904. Il monumentale gruppo bronzeo a sinistra dell'entrata,
rappresenta il Papa San Pio X mentre si appresta a dare la prima
comunione ad alcuni bambini. A destra, la statua di San Pietro
è una copia di quella della Basilica di San Pietro a Roma.
La Cripta stessa, piccola cappella, aperta a colpi di piccone
nella roccia di Massabielle. è larga 10 metri, lunga 10
e alta 4. La sua capacità è dì appena 150
persone. Le sue tre navate sono interrotte da un foresta di colonne
che sopportano il peso della Basilica superiore. Il coro è
traforato da cinque cappelle a raggerà dedicate (da sinistra
a destra) a san Pietro, al Sacro Cuore, alla Vergine, a San Giuseppe
e a San Giovanni Evangelista. Quest'ultima è perfettamente
perpendicolare alla Grotta. Le quattro cappelle laterali sono
ornate da magnifici mosaici e delicate vetrate. Uno sfortunato
restauro ha fatto sparire i mosaici della cappella centrale ma
quelli dell'arco trionfale e delle colonnette stanno per essere
riportati alla luce. Al centro si trova una bellissima statua
della Vergine in marmo di Carrara (scolpita da Fabisch). La cripta,
prima cappella costruita a Lourdes, vuole essere innanzitutto
un luogo di silenzio, di preghiera e di incontro personale con
Cristo presente nel tabernacolo. A causa dell'affluenza dei visitatori
alla Cripta, l'adorazione del Santissimo Sacramento ha luogo ormai
nella nuova cappella dell'Adorazione, che è contigua alla
chiesa Santa Bemadette Questa ci porta a volgerci innanzitutto
verso il Cristo, presente nel cuore del nostro mondo, presente
nel cuore della sua Chiesa. E' su di Lui che poggia la pietra
angolare, che riposa la nostra fede. E' Lui che siamo venuti a
trovare. E' a Lui che Maria ci conduce
Orario d'apertura:
Da aprile ad ottobre dalle ore 07.00 alle 19.00
Da aprile ad ottobre dalle ore 24 alle 7 Adorazione notturna
Da novembre a marzo dalle ore 07.00 alle 19.00
|