U.N.I.T.A.L.S.I.

Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali

SEZIONE ROMANA-LAZIALE
Gruppo di Mentana

 

 

Home

Il Santuario

La Via Crucis

I° Stazione

II° Stazione

III° Stazione

IV° Stazione

V° Stazione

VI° Stazione

VII° Stazione

VIII° Stazione

IX° Stazione

X° Stazione

XI° Stazione

XII° Stazione

XIII° Stazione

XIV° Stazione

XV° Stazione

 

IX° Stazione - GESU' CADE UNA TERZA VOLTA

"Eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori e noi lo giudicavamo castigato, percosso da Dio e umiliato. Egli è stato trafitto per i nostri delitti, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci da salvezza si è abbattuto su di lui: per le sue piaghe noi siamo stati guariti... Il Signore fece ricadere su di lui l'iniquità di noi tutti... Per l'iniquità del mio popolo fu percosso a morte... ed è stato annoverato fra gli empi, mentre egli portava il peccato di molti e intercedeva per i peccatori" (Is 53, 4-12). Egli portò i nostri peccati nel suo corpo sul legno... (1 Pt 2. 24).
Gesù è schiacciato dal peccato. Ha preso su di sé i peccati del mondo. Lui, il Santo "colui che non aveva conosciuto peccato. Dio lo trattò da peccatore in nostro favore, perché noi potessimo diventare per mezzo di lui giustizia di Dio" (2 Cor 5. 21). Gesù è schiacciato sotto i nostri peccati. Lui per mezzo del quale il Padre, grazie allo Spirito, ha creato e sostiene l'universo, è caduto a causa di una sola cosa: il peccato. Gesù è venuto non per i giusti, ma per i peccatori, per perdonare ai peccatori e salvarli, e in previsione di questo, risvegliarli al senso del peccato e al loro bisogno di salvezza. Gesù schiacciato a terra rivela la vera natura del peccato: il peccato è il rifiuto e il rigetto del Padre fino a farlo morire, se fosse possibile.
Padre, tu eri con Gesù mentre cadeva a terra sotto il peso del peccato. Allo stesso tempo tu sei il Padre che accoglie il figliol prodigo e il figlio maggiore. Attraverso lo Spinto Santo, risvegliaci al senso del peccato, dacci le lacrime del pentimento, rinnova nella tua Chiesa la grandezza della missione di perdonare in tuo nome e di educare le coscienze.