U.N.I.T.A.L.S.I.

Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali

SEZIONE ROMANA-LAZIALE
Gruppo di Mentana

 

 

Home

Il Santuario

La Via Crucis

I° Stazione

II° Stazione

III° Stazione

IV° Stazione

V° Stazione

VI° Stazione

VII° Stazione

VIII° Stazione

IX° Stazione

X° Stazione

XI° Stazione

XII° Stazione

XIII° Stazione

XIV° Stazione

XV° Stazione

 

VI° Stazione - LA VERONICA ASCIUGA IL VOLTO DI GESU'

Le moltitudini "si stupirono di lui. tanto era sfigurato per essere d'uomo il suo aspetto... E cresciuto come un virgulto davanti a lui e come una radice in terra arida, Non ha bellezza per attirare i nostri sguardi, non splendore per provare in lui diletto..., Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia" (Is 52. 14-53. 3).
I Vangeli non ci parlano dell'incontro di Gesù con Veronica. Ma. diffondendo l'amore del popolo cristiano, l'atto di Veronica traduce qualche cosa di profondamente vero. Esprime la fede di chi ama Cristo, che nel suo volto sfigurato e sporco, intravede la sua vera bellezza, che è il diffondersi della gloria dell'amore del Padre. Anche sulla Via Crucis, quello che ha detto Gesù è vero: "Chi ha visto me ha visto il Padre" (Gv 14, 9). Così diciamo dì lui: "Tu sei il più bello tra i figli dell'uomo" (Sal 45 (44). Insegnaci, Padre, guardando il volto sfigurato di Gesù e dei nostri fratelli, a contemplare la tua gloria e la tua bellezza, riflessi del tuo amore inesauribile.-